
Rimappa con la modalità a banco (BENCH mode) le ECU Mitsubishi equipaggiate sulle moto Kawasaki e Suzuki da 125cc a 1400cc.
Intervieni con efficacia su decine di nuovi modelli ora supportati e soddisfa le esigenze della tua clientela.
K-SUITE – RELEASE 4.72
L’aggiornamento prevede la possibilità di lavorare nel modo più semplice e veloce, grazie a KESSv2, sulla nuovissima Kawasaki Ninja, equipaggiata con MITSUBISHI 21175-1647
New KESSv2 Protocol
Read and write in OBD
Ninja | 1000 ZX-10R | Petrol | 149 Kw |
Riprogramma con KESSv2 e modifica il file originale grazie a ECM Titanium, editando le mappe relative a carico d’aria, inieizione e anticipo!
Frutto dell’esperienza maturata da Kawasaki nel mondo delle competizioni, la Ninja ZX-10R 2021 racchiude tutto il know-how della casa giapponese, reduce da 6 vittorie consecutive piloti e costruttori nel campionato mondiale superbike (2015 – 2020).
La versione 2021, grazie a una nuova carenatura aerodinamica con alette integrate, sospensioni sportive con taratura dedicata, impianto frenante Brembo ad alte prestazioni e tanta, tantissima tecnologia, è sicuramente una delle supersportive più appetibili sul mercato, specie se si parla di pura prestazione della moto!
Grazie al suo propulsore da 998cc, sprigiona una potenza massima di 213cv a 13000RPM e 114.9Nm a 11800RPM: valori notevoli, specie su una moto stradale.
Grazie al protocollo 774 leggi e scrivi la centralina, e con il software di rimappatura ECM Titanium, infine, editare il file per massimizzare le prestazioni e rendere questa incredibile moto un’ottima compagna per l’uscita domenicale su per i passi di montagna!
Ottieni una risposta più rapida del motore, lavorando sulle mappe relative al carico d’aria, una maggiore corposità nell’erogazione, intervenendo sui parametri di iniezione e anticipo.
Il funzionamento del protocollo è vincolato all’utilizzo del nuovo cavo 144300K269.
KESSv2 è disponibile in differenti configurazioni a seconda delle tue necessità.
Soddisfi le esigenze dei tuoi clienti, delle officine con cui lavori e crei la tua rete di nuovi collaboratori! Tramite OBD, colleghi lo strumento e leggi il file originale all’interno della centralina controllo motore o trasmissione. Una volta letto, il file può essere modificato con un software di rimappatura come ECM Titanium e poi riscritto tramite OBD.
L’aggiornamento prevede anche un protocollo K-TAG, che ti permette di lavorare in BOOT MODE su un’altra ECU:
MITSUBISHI 6KA-8591A-XX
Si tratta di una centralina controllo motore equipaggiata sui motori fuoribordo preferiti da tutti i diportisti!
New K-TAG Protocol
Read and write in Boot Mode
Outboard | F300 4.2L V6 | Petrol | 221 Kw |
Grazie a K-TAG e la modalità Boot Mode intervieni anche sulla centralina controllo motore di uno dei Fuoribordo più amati di sempre.
I pluripremiati Outboard V6 da 4,2 litri di Yamaha sono i preferiti in mare aperto da oltre un decennio.
Questo nuovo propulsore condivide tutto il DNA Yamaha marine e si riflette nella sua tecnologia all’avanguardia, offrendo grande potenza e prestazioni superiori.
Ma non solo: dopo anni di comprovate prestazioni, gli outboard V6 4.2l sono diventati famosi per qualcosa di ancora più prezioso in mare aperto: l’affidabilità.
Con un nuovo look, sistemi di sterzata elettrica digitale integrata, e tantissime tecnologie applicate, questo propulsore offre un altissimo livello di versatilità, sicurezza sull’acqua e prestazioni esaltanti!
Il propulsore è un V6 di 60° da 4169 cm3, disponibile in vari livelli di potenza da 225 a 300CV e con un range operativo a piena potenza tra 5000 e 6000RPM, il tutto gestito da un sistema di iniezione elettronica.
Grazie ai protocolli lettura/scrittura potrai intervenire sulla gestione motore, e con ECM titanium, potrai personalizzare l’esperienza in mare: affina i parametri di iniezione e anticipo per ottimizzare la risposta del motore e aumentare ulteriormente l’asticella delle prestazioni del tuo fuoribordo!
Boot Mode. A centralina aperta per comunicare con le parti più profonde.
Grazie alla modalità Boot, puoi leggere, scrivere e clonare tramite microprocessore NBD NEC, JTAG SPC56 e MPC56, JTAG Renesas. Effettui modifiche avanzate e operazioni sulla centralina sicure e affidabili.
In particolare, grazie al protocollo 1662, puoi leggere e scrivere tramite micro JTAG Mitsubishi centralina controllo motore Mitsubishi 6KA-8591A-XX.
Intervieni con efficacia su decine di nuovi modelli ora supportati e soddisfa le esigenze della tua clientela.
Leggi e scrivi in tempi brevissimi la centralina di decine di veicoli con affidabilità ed efficacia.
Soddisfa i tuoi clienti appassionati di fuoristrada con due nuovi protocolli per le due ruote.
Tre nuovi protocolli ampliano la lista veicoli di KESS3, intervieni sui nuovi veicoli supportati marchiati Isuzu, Mazda e Toyota.
Lavora con due nuovi protocolli dedicati alle moto per soddisfare in modo rapido ed efficace le richieste del tuo cliente.
Lavora con affidabilità ed efficacia sull’elettronica di gestione dei cambi che equipaggiano numerosi veicoli a marchio Buick, Cadillac, GMC e Chevrolet.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech © 2025 Alientech Srl, All Rights Reserved Privacy – Cookie – Condizioni d’uso – Note legali – Modifica preferenze cookies – Whistleblowing – Modello Organizzativo e di Gestione (D.Lgs.231/01) e Certificazioni
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984