
Rimappa con la modalità a banco (BENCH mode) le ECU Mitsubishi equipaggiate sulle moto Kawasaki e Suzuki da 125cc a 1400cc.
Intervieni con efficacia su decine di nuovi modelli ora supportati e soddisfa le esigenze della tua clientela.
ECM TITANIUM – Drivers
Il team Alientech che si occupa dell’aggiornamento Drivers si è concentrato sui CONTINENTAL SIMOS10 E CONTINENTAL SIMOS18 equipaggiati su veicoli Audi e Volkswagen. Scopri cosa puoi ottenere grazie a ECM Titanium e alle mappe aggiornate che troverai nei Driver!
La gestione di queste centraline – Continental SIMOS10 e SIMOS18 – è un po’ più complessa rispetto alla gestione Bosch, in quanto richiede la modifica di alcune mappe particolari per evitare che il veicolo vada in protezione o abbia problemi legati al corretto funzionamento.
SIMOS10
AUDI
SEAT
SKODA
VOLKSWAGEN
SIMOS18
AUDI
SEAT
SKODA
VOLKSWAGEN
Driver for ECM Titanium
In fase di aggiornamento massivo di questi driver, il focus è stato in particolare sulle mappe di gestione soundtuning e di alcune altre mappe.
Si tratta di due mappe di controllo legate a una soglia di protezione del turbocompressore, tagliando la pressione al rilevare di una sovrappressione nel collettore di aspirazione.
È la massima differenza di temperatura al di sopra di una soglia impostata di massima temperatura turbina, oltre la quale si ha l’attivazione della protezione turbina.
È una mappa che gestisce il target di pressione quando la modalità Launch Control è attiva.
Per ottenere l’effetto burble sul driver ci sono delle specifiche mappe che ti permetteranno di modificare tutti I fattori relative al Pop & Bang (durata, volume, ritardo di attivazione e scoppi in cambiata).
Le principali mappe che bisogna toccare per far funzionare a dovere il Pop & Bang sono le mappe di anticipo minimo.
Con queste mappe, a seconda dell’angolo di posticipo, sarai in grado di gestire il volume degli scoppi dallo scarico: più ritarderai l’angolo di anticipo più la macchina sarà rumorosa. Ovviamente bisogna lavorare nell’area di rilascio acceleratore (alti giri e bassi carichi).
A seguito dell’aggiornamento Drivers, è stata implementata anche l’attivazione che permette di scegliere la modalità di guida in cui tenere attivo il Pop & Bang a seconda del valore impostato in questa mappa a punto singolo.
In genere, il Pop & Bang fa salire la temperatura del catalizzatore e della turbina, così, per proteggere queste componenti, è stata inserita anche una mappa che altro non è che un fattore di riduzione della durata del burble effect in funzione della temperatura del catalizzatore.
Al salire della temperatura, questa mappa farà ridurre l’effetto, fino a disattivarlo, in modo da permettere alle componenti di raffreddarsi. Meno rischi di incorrere in spiacevoli inconvenienti!
BOSCH ME17.3.0
ABARTH
595 1.4 T-Jet nei vari allestimenti da 140CV a 190CV
ALFA ROMEO
Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120CV (anche in versione TB GPL)
Alfa Romeo MiTo 1.4 TB 120CV GPL
FIAT
Fiat Tipo 1.4 T-Jet 120CV
Fiat Doblò Natural Power 1.4 T-Jet 120CV GPL
Intervieni con efficacia su decine di nuovi modelli ora supportati e soddisfa le esigenze della tua clientela.
Leggi e scrivi in tempi brevissimi la centralina di decine di veicoli con affidabilità ed efficacia.
Soddisfa i tuoi clienti appassionati di fuoristrada con due nuovi protocolli per le due ruote.
Tre nuovi protocolli ampliano la lista veicoli di KESS3, intervieni sui nuovi veicoli supportati marchiati Isuzu, Mazda e Toyota.
Lavora con due nuovi protocolli dedicati alle moto per soddisfare in modo rapido ed efficace le richieste del tuo cliente.
Lavora con affidabilità ed efficacia sull’elettronica di gestione dei cambi che equipaggiano numerosi veicoli a marchio Buick, Cadillac, GMC e Chevrolet.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech © 2025 Alientech Srl, All Rights Reserved Privacy – Cookie – Condizioni d’uso – Note legali – Modifica preferenze cookies – Whistleblowing – Modello Organizzativo e di Gestione (D.Lgs.231/01) e Certificazioni
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984